Cattedrale di Noto – Basilica di San Nicolò

La Cattedrale di San Nicolò è il luogo di culto cattolico e monumento più importante della città di Noto. È ubicata sulla sommità di un’ampia scalinata, sul lato nord di piazza Municipio (area domus-ecclesiae), ed è dedicata a san Nicolò, vescovo di Mira. La costruzione del tempio iniziò nel 1694, e fu completata nel 1703, […]

Noto Antica

Noto Antica è l’antico abitato di Noto. Municipium sotto il dominio dei Romani, capovalle dalla dominazione araba in poi e fregiata del titolo di “civitas ingegnosa” da Ferdinando il Cattolico, fu patria di molti elementi di spicco fra il XIV e il XVI secolo, nonché uno dei principali centri culturali, militari ed economici della Sicilia […]