La Greca Eloro
L’antica colonia greca di Eloro fondata verso la fine dell’VIII secolo, subito dopo la fondazione di Siracusa, costituisce una delle più importanti aree archeologiche del comprensorio netino. Fuori dalla città è ben visibile una grande colonna in blocchi di calcare che costituisce un mausoleo funebre. All’interno dell’area che si affaccia in maniera spettacolare sul mare sono visibili gli edifici più importanti che caratterizzano le città greche. La Porta Nord, le mura di difesa, il Tempio di Demetra e di Asclepio, i resti di un grande teatro, l’area dell’Agorà e alcuni tratti dell’asse viario principale.
The ancient Greek colony of Eloro founded in the late eighth century, soon after the foundation of Syracuse, is one of the most important archaeological sites in the district of Noto. Outside the city is clearly visible a large column of limestone blocks that is a mausoleum. Within the area overlooking the sea there are the most important buildings that characterize the Greek cities. The North Door, the defensive walls, the Temple of Demeter and Asclepius, the remains of a large theater, the Agora area and some sections of the main road.