MuCiAN – Museo Civico Archeologico di Noto

Dopo anni di restauri, Noto ha ritrovato il suo Museo Civico Archeologico, allestito nei bassi del Complesso Monumentale del Santissimo Salvatore – Ex Monastero delle Benedettine, in pieno centro storico (Corso Vittorio Emanuele 124). Dieci sale espositive dedicate al territorio di Noto, con centinaia di reperti che vanno dall’Età Preistorica a quella Medievale, tra manufatti […]

Picasso è Noto

“Picasso è Noto”, la mostra che sarà ospitata dal 28 marzo al 30 ottobre al Convitto delle Arti Noto Museum di Noto, è un percorso completo nell’opera di Pablo Picasso e va alla scoperta delle passioni che hanno accompagnato il grande artista spagnolo in tutta la sua vita e nell’evoluzione del suo linguaggio artistico. La […]

Marc Chagall e Ottavio Missoni a Noto. Mostra “SOGNO E COLORE”.

VISITA IL SITO UFFICIALE: www.sognoecolore.it «L’arte è lo sforzo incessante di competere con la bellezza dei fiori. E non riuscirci mai». Marc Chagall parla così della pittura, e l’eco delle sue parole incontra un’altra arte, quella di Ottavio Missoni. Quadri e arazzi, tela e tessuto, dipinti e maglia. Due maestri del colore, due uomini che […]

Prodotti Tipici del Val di Noto

L’arancino (o, arancina, secondo la tradizione palermitana), è una palla di riso fritta che contiene all’interno condimenti vari, a base di sugo di pomodoro e ragù di carne. Nato come cibo di strada, gustoso e veloce, l’arancino è divenuto uno dei simboli della gastronomia siciliana, tanto da rappresentare una delle cose che un turista in […]

Frasi, citazioni e aforismi famosi sulla Sicilia

Da secoli meta prediletta di viaggiatori e artisti, la Sicilia ha ispirato ai suoi più famosi visitatori versi e parole che ne esaltano il fascino e la bellezza. Questa raccolta di citazioni, celebri o meno, compone una sorta di racconto dell’Isola, che, speriamo, susciti nel lettore il desiderio di visitarla.    «La Sicilia è il […]

Il borgo marinaro di Marzamemi

Marzamemi è una frazione marinara di cui una parte è del comune di Pachino, da cui dista circa 3 km, e una seconda parte è del comune di Noto, da cui dista 20 km. L’origine del nome Marzamemi è controversa: secondo alcuni deriverebbe dalle parole arabe marza (‘porto’) e memi (‘piccolo’), mentre secondo il glottologo […]

Eremo e Santuario di San Corrado di Fuori le Mura

La chiesa di San Corrado Fuori le Mura si trova a 5 chilometri da Noto nella suggestiva Valle dei Miracoli ed è un santuario settecentesco sorto nel luogo in cui S. Corrado Confalonieri, patrono della città, visse in eremitaggio dal 1322 al 1351. Oltrepassata la frazione di San Corrado Fuori le Mura sulla SS 287 […]

Chiesa del SS. Crocifisso

La Chiesa del SS. Crocifisso, situata nella parte alta della città, il Piano Alto (Cianazzu), in piazza Mazzini, è, dopo la Cattedrale, l’edificio religioso più grande di Noto. La costruzione risale al 1715 ed è opera dell’architetto Rosario Gagliardi. L’intitolazione è quella omonima della chiesa esistente in Noto Antica e crollata a seguito del terremoto […]