MuCiAN – Museo Civico Archeologico di Noto

Dopo anni di restauri, Noto ha ritrovato il suo Museo Civico Archeologico, allestito nei bassi del Complesso Monumentale del Santissimo Salvatore – Ex Monastero delle Benedettine, in pieno centro storico (Corso Vittorio Emanuele 124). Dieci sale espositive dedicate al territorio di Noto, con centinaia di reperti che vanno dall’Età Preistorica a quella Medievale, tra manufatti […]

Villa Romana del Tellaro

La villa Romana del Tellaro è ubicata nel territorio del Comune di Noto, a circa 10km dalla città, in contrada Vaddeddi, nei pressi della sponda destra del Fiume Tellaro, da cui prende il nome. È un importante sito archeologico nel quale sono stati rinvenuti dei mosaici pavimentali appartenenti ad una ricca residenza extraurbana della tarda […]

Noto Antica

Noto Antica è l’antico abitato di Noto. Municipium sotto il dominio dei Romani, capovalle dalla dominazione araba in poi e fregiata del titolo di “civitas ingegnosa” da Ferdinando il Cattolico, fu patria di molti elementi di spicco fra il XIV e il XVI secolo, nonché uno dei principali centri culturali, militari ed economici della Sicilia […]